Escursioni

La Mortella

E’ uno splendido giardino situato in uno dei luoghi più suggestivi dell’isola d’ischia. Voluto da William Walton, uno dei principali musicisti contemporanei, e dalla moglie Susana, raccoglie numerosissime specie di piante rare. Nel corso della stagione diviene teatro per concerti di notevole rilevanza. Aperto al pubblico da aprile a novembre.

Il Giardino La Mortella, situato sull’incantevole isola d’Ischia, è una vera e propria gemma nel panorama dei giardini botanici italiani. Fondato negli anni ’50 dal celebre compositore inglese Sir William Walton e dalla sua talentuosa moglie argentina, Lady Susana Walton, questo straordinario giardino è un’ode alla bellezza della natura mediterranea.

Immerso tra le colline verdi e profumate dell’isola, La Mortella si distingue per la sua straordinaria varietà di piante e fiori provenienti da tutto il mondo. Ogni angolo di questo paradiso botanico è stato concepito con cura e passione, creando un ambiente armonioso e suggestivo in cui le diverse specie vegetali convivono in perfetta simbiosi.

Tra le principali attrazioni di La Mortella spicca la ricca collezione di piante succulente e cactacee, che trovano qui un habitat ideale per esprimere tutta la loro bellezza. Inoltre, i visitatori possono ammirare rare e affascinanti varietà di orchidee, oltre a una straordinaria varietà di palme e alberi esotici.

Uno dei punti focali del giardino è la Valletta, una suggestiva area terrazzata con una piscina circondata da piante acquatiche e fiori dai colori vivaci. Da qui, la vista spazia sulle acque azzurre del Mar Tirreno, creando un quadro mozzafiato che incanta i sensi.

Oltre alla sua straordinaria bellezza botanica, La Mortella è anche un luogo di interesse culturale, ospitando regolarmente eventi musicali e concerti, che onorano la memoria e l’eredità musicale di Sir William Walton.

Un viaggio attraverso i sentieri di La Mortella è un’esperienza indimenticabile, un’opportunità di immergersi nella tranquillità e nella serenità che solo la natura può offrire. Ogni angolo di questo giardino è una testimonianza dell’amore e della dedizione che la famiglia Walton ha riversato in questo luogo, rendendolo una tappa imperdibile per chi visita l’isola d’Ischia.